Le ghiandole surrenali sono due piccole piramidi di tessuto situate direttamente sopra ciascun rene. Il loro compito è quello di creare e scaricare, quando opportuno, alcuni ormoni regolatori e messaggeri chimici. L'adrenalina viene prodotta all'interno della ghiandola surrenale, chiamata midollo surrenale. Cortisolo, un altro composto della ghiandola surrenale, viene prodotto nella parte esterna della ghiandola, chiamata ghiandola surrenale.
Comprendiamolo
La corteccia secerne anche androgeni, estrogeni e progestinici. Il cortisolo, comunemente chiamato idrocortisone, è il più abbondante - e tra i più importanti - degli ormoni della corteccia surrenale. Il cortisolo aiuta a gestire gli scenari di stress a lungo termine. Oltre ad aiutare a gestire lo stress, questi due ormoni surrenali principali, l'adrenalina e il cortisolo, insieme ad altri generati allo stesso modo, aiutano a controllare l'equilibrio dei fluidi corporei, la pressione sanguigna, la glicemia e altre funzioni metaboliche fondamentali. In una condizione di forte nervosismo come quella del burnout surrenale, l'organismo produce in eccesso adrenalina, cortisolo e altri ormoni dello stress.
Lo stress costante e la cattiva alimentazione possono indebolire le ghiandole surrenali. Alla fine, le ghiandole surrenali, che sono la prima linea nella reazione allo stress, si logorano e diventano letargiche. Ciò contribuisce spesso a compromettere la tiroide, con conseguente ulteriore diminuzione del livello di energia e dell'umore, ed è uno dei motivi per cui molti individui hanno una tiroide che non funziona bene.
Fattore di stress
Quando lo stress si protrae per lunghi periodi di tempo, le ghiandole surrenali possono indebolire le riserve ormonali ed energetiche dell'organismo e le ghiandole possono ridursi di dimensioni o ipertrofizzarsi (ingrandirsi). La sovrapproduzione di ormoni surrenali causata dallo stress prolungato può indebolire il sistema immunitario e inibire la produzione di globuli bianchi che proteggono l'organismo da invasori estranei (in particolare i linfociti e la funzione dei linfonodi). La disfunzione surrenale può alterare il metabolismo del glucosio nel sangue, causando debolezza, stanchezza e senso di esaurimento.
Può anche interferire con i normali ritmi del sonno e generare una condizione di sonno sveglio e non rilassante, che fa sentire una persona esausta dopo una notte di sonno completo. Per scoprire il salute delle ghiandole surrenali è necessario che il medico esegua un semplice esame del sangue, delle urine o della saliva, come l'Adrenal Stress Index. I livelli di cortisolo possono essere valutati durante la giornata con la saliva o nel sangue. Il DHEA e l'epinefrina sono altri segnali della funzione surrenalica. Le informazioni fornite dai test possono aiutare a determinare il tipo di trattamento più adatto.
Ricorda
Eating steadily, all day long. Skipping meals is among the worst things you can do for your body. When you are hungry, your blood sugar drops, stressing your adrenal glands and activating your sympathetic nervous system. That causes light-headedness, cravings, fatigue and anxiety. Another disadvantage to skipping meals: The resulting glicemia bassa may affect your ability to think clearly and shorten your attention span.
Saltare colazione is very bad, since it’s a sure fire way to gain, not lose, weight. If you begin each morning with a fantastic breakfast and”graze” healthfully every two to four hours, your blood sugar will stay steady through the day. You’ll feel more relaxed and lively. Eat protein with every meal. Eat Complex carbohydrates like brown rice. Avoid sugar, junk cibo, white pasta, white rice, white bread. Absolutely NO Caffeine. Coffee/Sodas over arouses your adrenals and they also deplete important B vitamine.
Nota finale
Coffee does not give you energy; java provides you the illusion of energy. Coffee really drains the body of energy and makes you more exhausted, due to adrenal and vitamin depletion. Exercise to relax. Camminare, Yoga, deep breathing, meditation, or extending. No aerobic or vigorous exercise, which depletes the adrenals. Avoid alcohol, processed foods, and tobacco. Nicotina in tobacco initially increases cortisol levels, but chronic use leads to low DHEA, testosterone, and testosterone levels. Reduce stress; learn relaxation techniques like deep breathing, visualization, progressive muscolo rilassamento.