Molti volontari in tutto il mondo si dedicano alla raccolta di fondi per la ricerca sul cancro e per gli enti di beneficenza. Altre centinaia di migliaia di persone lavorano nel settore come assistenti o per la ricerca, la prescrizione, la diagnosi e la produzione di farmaci. Enormi aziende spendono fortune per la ricerca sul cancro. Dopo tanto tempo e tanti miliardi spesi, che cosa ha rivelato esattamente la ricerca sul cancro?

Comprendiamolo

Le conoscenze sul cancro sono state regolarmente approfondite, ma i progressi nel trattamento sono stati scarsi. La ricerca moderna sul cancro è iniziata negli anni '40 e '50, quando gli scienziati hanno isolato le sostanze che distruggono le cellule cancerose che crescono in una piastra di Petri o le cellule leucemiche nei topi di laboratorio. Le prime vittorie nel campo della chemioterapia hanno fatto scuola e hanno avuto grande risonanza mediatica, nonostante si applicassero al massimo al 5% delle terapie contro il cancro. Servire l'umanità risolvendo le sue malattie più importanti ha uno status di celebrità, c'è una buona dose di kudos e un'aria hollywoodiana in queste questioni.

La ricerca sul cancro è un'azione di alto profilo e di tanto in tanto viene trovato un trattamento scientifico che ottiene un ampio riconoscimento, come la sperimentazione sull'HPV-16, ma si applica solo al trattamento di una piccola percentuale di tumori. Il clamore dei mass media è parte del problema del modo in cui consideriamo il cancro. Le prime scoperte hanno creato l'aspettativa che esistesse una terapia "curativa", un "proiettile magico" che avrebbe reso famoso il suo scopritore curando il cancro in tutto il mondo.

Buono a sapersi

L'idea nasce in parte dall'aspirina, il primo proiettile che magicamente si fa strada nel dolore e lo riduce. Negli anni '50 e '60 sono stati avviati enormi e costosi progetti di ricerca per testare ogni sostanza chimica conosciuta e scoprire se avesse effetti sulle cellule. Forse ricorderete la scoperta della Pervinca del Madagascar (Catharansus Roseus), che dimostrò la presenza di alcaloidi (vinblastina e vincristina), utilizzati ancora oggi nella chemioterapia. Il taxolo, un trattamento per il cancro al seno e alle ovaie, è stato inizialmente ricavato dal tasso del Pacifico.

A treatment for and small-cell lung cancer known as’Etoposide’ was derived from the May apple. In’Plants Used Against Cancer’ by Jonathan Hartwell over 3,000 plants have been diagnosed with clinical and folklore sources for treating cancer, about half of which have been proven to have some effect on cancer cells in a test tube. When these plants are made into artificial drugs, single chemicals are dispersed and the rest of the plant is usually thrown away.

The medicinally active molecules are extracted from the plant and modified until they are unique. Then the chemical is patented, given a fresh name and analyzed. In the first phase it will typically be tested on animals, the next stage will decide dose amounts and in stage 3 it’s tested on people. By the time it’s accepted by the Federal Drugs Authority (at U.S.A.) or the Medicines and Healthcare Products Regulation Agency (M.H.R.A.) in Britain, the development costs for a new drug can reach five hundred million dollars, which eventually must be recouped from the customer.

Trattamenti

Accanto alla ricerca "terapeutica", come la ricerca di composti che agiscono sulle cellule tumorali, continua la ricerca fondamentale sulle differenze tra cellule cancerose e normali. Negli ultimi 30 anni questo studio ha rivelato molto sul nostro carattere, ma ancora nessuna cura. Di seguito sono riportati alcuni recenti filoni di ricerca scientifica sul cancro. Trattamento guidato da anticorpi: è il primo "proiettile magico". I ricercatori sul cancro utilizzano anticorpi monoclonali per portare le tossine direttamente alle cellule tumorali senza danneggiare le altre.

  • Cronobiologia: molto di ciò che accade nel nostro corpo è regolato da cicli, dal ciclo mensile femminile ai cicli delle onde cerebrali. La salute dell'uomo dipende dall'interazione di cicli orientati agli atti di percezione, respirazione, riproduzione e rinnovamento. La cronobiologia diagnostica questi cicli in relazione a tempi diversi, come la notte e il giorno. Gli ormoni, compresi quelli della tensione e della crescita, hanno i loro cicli. Ad esempio, sono più attivi al mattino e più tranquilli di notte. Le cellule tumorali sembrano non rispettare più gli stessi cicli delle cellule normali.
  • Anti-telomerasi: una parte di una cellula, nota come telomerasi, governa l'intera di una cellula e il numero di volte in cui può moltiplicarsi. Alcune cellule tumorali sfuggono a questo controllo e possono aumentare il numero di volte in cui si dividono, diventando "immortali". I ricercatori sperano di poter controllare le cellule tumorali bloccando l'attività della telomerasi.
  • Anti-angiogenesi: i tumori secondari (metastasi) possono convincere le cellule a far crescere nuovi vasi sanguigni per nutrire i tumori, fornendo ossigeno e sostanze nutritive al cancro in via di sviluppo. Questo processo è chiamato angiogenesi e lo studio sta trovando il modo di bloccare i segnali alle cellule normali che iniziano il processo.
  • Molecole anti-adesione: Le cellule tumorali si formano in grumi, a differenza di quelle in una piastra di Petri che si dispongono in modo più piatto. Quando ci sono grumi di cellule, queste sembrano avere una qualità che resiste al trattamento. Questo filone di ricerca studia i modi per evitare che le cellule si aggreghino tra loro, dissolvendo i grumi per una terapia più efficace. Prodotti anti-oncogene: alcune porzioni del DNA, note come oncogeni, che hanno un ruolo essenziale nel promuovere la crescita del cancro. I farmaci che interferiscono con la creazione degli oncogeni potrebbero essere utili per il futuro trattamento del cancro.
  • Gene therapy: study into the use of tumour suppressant genes is emphasized in the British National Cancer Plan as a significant component. Essentially, bits of DNA are added to replace lost or damaged genes, possibly preventing the development of cancer in somebody who may be ‘high risk’.
  • Vaccines: very softly the hunt for a general cure for cancer has been put aside in preference for a vaccine. The entire notion of a cure or treatment that is’the exact same for everyone’ breaks down in the case of this particular, disorderly conditions that cause cancer in an individual person. After billions spent on search for the holy grail of a , the research is now on to get a vaccine.

Prendere in considerazione

At a recent conference in the US top immunologists from 21 countries attended lectures on the most recent immunology subjects such as: cancer immunosurveillance, immunoediting, cancer antigen discovery, monitoring and analysing the immunological response to cancro, sviluppo di vaccini contro il cancro. Il Cancer Vaccine Collaborative (CVC) è stato lanciato con grande entusiasmo. Si tratta di uno speciale programma di ricerca che dovrebbe migliorare le modalità di sviluppo dei vaccini contro il cancro, basato sulla collaborazione di sei centri medici di New York e uno del Minnesota.

L'obiettivo della ricerca è scoprire il modo per immunizzare efficacemente contro il cancro attraverso un vaccino, utilizzando la "ricerca d'azione". È stato dimostrato che per alcuni tipi di cancro funzionano vaccini fatti con sangue di donatori. Gli esperimenti sul trapianto di midollo osseo dimostrano che esistono circa 40.000 tipi di tessuto diversi, il che rende difficile trovare una corrispondenza. Di solito una corrispondenza perfetta può essere trovata solo all'interno della famiglia diretta dell'individuo. Le corrispondenze errate possono produrre una pletora di malattie secondarie.

Scientist are discovering ways to train Killer T cells obtained either from the host or a donor, to more effectively attack cancer cells. They’ve discovered that donor Killer T cells which are already’primed’ for a specific cancer (e.g. the donor body cells’remember’ the ) can be tremendously effective. It may take several years to demonstrate validity, reliability, safety and efficacy for this treatment. Harvesting the natural of our own, or donor cells with the help of genetic engineering may well become a huge player against contemporary immune attacking dis-eases. Increased screening: this sort of research looks at genetically identifying people who might be at elevated risk of certain kinds of cancer and is partially a preparation for potential vaccines.

Nota finale

La consulenza genetica è destinata a diventare un contributo del XXI secolo all'assistenza sanitaria, basata sulla prevenzione delle malattie quanto sul loro trattamento. Combinazioni: uno studio della Germania occidentale (Grossart-Maticek) afferma che non esiste una singola causa per il cancro, come avviene per la maggior parte delle malattie croniche. Dimostra che ci sono dimensioni ecologiche, psicologiche e spirituali nella malattia. L'implicazione è che il trattamento dovrebbe essere sulle stesse quantità, che nessun singolo trattamento è molto probabile che sia efficace perché non c'è una singola causa. Questa osservazione si collega alla posizione di diversi professionisti olistici che spesso hanno una visione più ampia della salute rispetto ai professionisti della medicina ortodossa. Il Dr. Robert Buckman è un ricercatore esperto di cancro e autore della pubblicazione informativa: "What You should Know About Cancer".